ISPO Italia è un’associazione no-profit dedicata alle persone con disabilità e problematiche fisiche in ambito ortopedico.
L’associazione è Società Membro di ISPO Internazionale (International Society for Prosthetics and Orthotics), fondata sull’integrazione di società nazionali. ISPO Italia appartiene ad una rete internazionale di oltre 90 Paesi del Mondo, realizzando, in modo indipendente, attività scientifiche e formative condivise dalla Società Internazionale.
L’associazione si è costituita nel 2011 per dare alle persone che lavorano nel nostro paese in ambito ortopedico, l’opportunità di condividere un luogo di incontro e di crescita professionale nel territorio nazionale.
ISPO Italia vuole pertanto essere una società interdisciplinare in grado di riunire professionisti di specialità diverse, i quali condividono una visione comune per migliorare l’indipendenza delle persone con problemi neuromotori e con amputazioni, fornendo il massimo livello di riabilitazione incentrata sul paziente. Esserne parte non permette solo di ricevere benefici, ma costituisce un ottimo modo per fornire un contributo al progresso dell’orto-protesica in tutto il mondo.

La rivista ufficiale di ISPO International, Prosthetics and Orthotics International (POI), è una delle principali pubblicazioni scientifiche nel campo della protesi e dell’ortopedia. Questa rivista internazionale e multidisciplinare è rivolta a tutti i professionisti che hanno interesse negli aspetti medici, clinici, riabilitativi, tecnici, educativi e di ricerca di protesi, ingegneria dell’ortotismo e della riabilitazione, nonché argomenti correlati.
Pubblicato sei volte l’anno da SAGE, POI contiene articoli di revisione, rapporti di ricerca originali, case report e case series, note cliniche e tecniche, e recensioni di libri specifici per protesi, ortesi e pratiche riabilitative. Sono inoltre pubblicati argomenti specifici di interesse per i lettori della rivista, informazioni sulle attività ISPO e relazioni sulle consensus conference e sui gruppi di lavoro ISPO.
La rivista POI è distribuita gratuitamente ai membri ISPO. Il pieno accesso alla pubblicazione elettronica, compresi gli articoli di pre-pubblicazione, è disponibile per i membri ISPO e gli abbonati istituzionali. Gli articoli selezionati sono promossi nell’eUpdate ISPO e disponibili per i lettori di eUpdate tramite il sito web ISPO. Gli articoli pubblicati da più di due anni sono liberamente disponibili attraverso il sito web del periodico.